L' alchimia era già presente per la prima volta nell'antico Egitto, anche se si affermò nell'epoca medievale.
Le pratiche di magia che gli egizi chiamavano Heka e si svolgevano nei templi, al solo cospetto dei sacerdoti.
Infatti alchimia deriva dal termine egizio Kemet, nome con cui gli abitanti delle due terre chiamavano l'Egitto.
Kemet significa la Nera, come la terra scura e fertile bagnata dal Nilo, fango che donava la vita.
Il primo vero alchimista fu un egizio, Zosimo di Panopoli, che scrisse trattati molto apprezzati nel mondo arabo nel 900 d.C.
Un altro celebre alchimista fu Bolos di Mendes, del terzo secolo d.C., che scrisse"Physika kai Mystika", un trattato che narrava l'iniziazione alchemica avvenuta nel tempio di Ptah, a Menfi.
I primi testi d'alchimia risalgono al secondo secolo d.C., e sono in greco, però gli studiosi nella ricerca delle origini dell'Arte reale sono stati influenzati da una serie di indizi che conducono all'Egitto.
Prima di tutti Ermete Trismegisto, noto con il nome di Thot, poi Phimenas, Peteisis e Bolos di Mendes, sono tutti egizi.
Poi gli scritti greci di alchimia riportano i nomi di divinità egizie, come quelli che compongono la triade di Iside , Osiride e Horus.
Infine il sacerdote Manetone scrisse che il faraone Suphis (in cui numerosi egittologi riconoscono Cheope, IV dinastia,circa 2620 a.C.)aveva redatto un testo di alchimia, e se fosse così l'alchimia fu praticata in Egitto ancora prima.
Un celebre egittologo Erik Hornung riporta inoltre che la civiltà egizia è da sempre stata particolarmente legata alla pietra, infatti possiamo osservare le piramidi, le mastabe, la sfinge ed i templi, costruiti con tonnellate di pietra.
La Pietra filosofale in alchimia riveste un ruolo di primo piano, e quindi proprio l'egittologo riporta una scritta su una stele del tempio di Abu Simbel, tratta da un decreto del dio Ptah riferito al faraone Ramses II:
"Farò si che le montagne ti donino imponenti e maestosi monumenti di pietra.
Farò si che i deserti ti donino tutte le pietre preziose su cui possano essere incisi
documenti in tuo nome."E.Hornung, Das geheime Wissen der Agypter
Fonti: Storia-controstoria.org/
Tutto ciò che riguarda la verità della vita, in tutti i suoi aspetti,e nella trasformazione delle energie!
giovedì 17 agosto 2017
Iscriviti a:
Post (Atom)
La via del cuore, dell’amore: il Sufismo Di seguito, un bel contributo dell’amico Maurizio Luzi , grande studioso di religioni comp...

-
Da sempre l'aquila viene associata al serpente che contribuisce al suo significato, formando una coppia di opposti complementari, do...
-
Nella mitologia azteca, Quetzalcoatl è una figura divina di importanza fondamentale: il suo nome, che può essere tradotto come Serpe...
-
Noam Chomsky La Grammatica Trasformazionale Scritti espositivi Bollati Boringhieri I...